Organi Collegiali
La scuola italiana si avvale di organi di gestione, rappresentativi delle diverse componenti scolastiche, interne ed esterne alla scuola. Questi organismi a carattere collegiale sono previsti a vari livelli della scuola (classe, istituto)
I componenti degli organi collegiali vengono eletti dai componenti della categoria di appartenenza; i genitori che fanno parte di organismi collegiali sono, pertanto, eletti da altri genitori.
La funzione degli organi collegiali è diversa secondo i livelli di collocazione: è consultiva e propositiva a livello di base (consigli di intersezione e interclasse); è deliberativa ai livelli superiori (consigli di circolo/istituto).
Consigli di circolo/istituto
Questo organo collegiale è composto da tutte le componenti della scuola: docenti, genitori e personale amministrativo, in numero variabile da 14 a 19 componenti secondo gli alunni iscritti.
Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere loro rappresentanti in questi organismi ed è diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto. Le elezioni per i consigli di circolo/istituto si svolgono ogni triennio. Riferimento normativo art. 8 del Decreto Legislativo 297/1994.
Composizione del Consiglio di Istituto
- GRECO MARIA CARMEN DIRIGENTE SCOLASTICO
- LAMANNA GENNARO PRESIDENTE
- CORTIGLIA TIZIANA VICE PRESIDENTE
- SERRA FRANCESCA COMPONENTE DOCENTI
- DE VITA SANTINA COMPONENTI DOCENTI
- MAIO ANGELA COMPONENTE DOCENTI
- D’ARENA ANNAMARIA COMPONENTE DOCENTI
- NOVIELLO SANDRA COMPONENTE DOCENTI
- GUIDA ROSELLA COMPONENTE DOCENTI
- PALLADINO PAOLA COMPONENTE DOCENTI
- GIULIO LARA COMPONENTE GENITORI
- CUDA GILDA COMPONENTE GENITORI
- RUOCCO ANNAMARIA COMPONENTE GENITORI
- DI SEVO GIUSEPPE COMPONENTE GENITORI
- DE LUCA MONIA COMPONENTE GENITORI
- COBELLIS ANTONIA COMPONENTE GENITORI
- FERRARA PIERO COMPONENTE GENITORI
- SAPIO LUIGINA COMPONENTE A.T.A.
- NICOLETTI ERNESTO COMPONENTE A.T.A
Collegio dei docenti
Il collegio dei docenti è composto da tutti gli insegnanti in servizio nell’Istituto Scolastico ed è presieduto dal Dirigente scolastico (Greco Maria Carmen). Quest’ultimo si incarica anche di dare esecuzione alle delibere del Collegio. Si riunisce in orari non coincidenti con le lezioni, su convocazione del Dirigente scolastico o su richiesta di almeno un terzo dei suoi componenti, ogni volta che vi siano decisioni importanti da prendere. Riferimenti normativi: art. 7 del Decreto Legislativo 297/1994.
Tipologia di scuola |
Profilo professionale |
n. unità |
Scuola Primaria |
Docenti posto comune |
30 |
Specialisti L2 |
3 |
|
Specialisti sostegno |
7 |
|
Docenti di Religione Cattolica |
2 |
|
Docente Fuori Organico |
2 |
|
Scuola dell’infanzia |
Docenti posto comune |
16 |
Specialisti di sostegno |
3 |
|
Docenti Religione cattolica |
1 |